[salotto letterario] – Presentazione del mio romanzo “Il cielo d’Inghilterra” e reading collettivo autori Arpeggio Libero

Il 13 dicembre, nella suggestiva location dello Studio Altresì di Nepi, si è vissuto un pomeriggio letterario davvero speciale: un incontro tra lettori e autori della casa editrice Arpeggio Libero di Lodi.

invitoUna presentazione informale, che ha visto l’illustrazione dei sette titoli in programmazione, con un’alternanza di autori davanti a un pubblico interessato, che ha partecipato con attenta curiosità.

Lo studio Altresì ci ha accolto con una scenografia straordinaria: mille luci e nuvole sospese, a richiamare il titolo di uno dei romanzi presentati durante il reading − ovviamente Il cielo d’Inghilterra, il mio romanzo di prossima pubblicazione con Arpeggio Libero! − di cui è stata data un’ampia anticipazione proprio durante l’evento.

Dopo una breve introduzione da parte di Fabio Puglisi, a nome dello staff di Altresì, è stata data la parola a Fabio Dessole della casa editrice di Lodi, che ha presentato gli autori, rivolgendo loro una breve intervista e offrendo un’ampia panoramica sui loro romanzi. Il tutto intervallato dalla lettura di brevi stralci degli stessi.

Ciò ha permesso al pubblico presente di andare alla scoperta, in modo ampio e approfondito, delle opere del reading che sono state accuratamente scelte per offrire ai partecipanti generi e stili differenti.

Si è passati, infatti, dal romanzo d’amore pieno di colpi di scena (Il cielo d’Inghilterra di Loriana Lucciarini, romana trapiantata nell’etruria) ai racconti brevi coinvolgenti e intimi (L’istante fra due battiti e L’estate dei bucaneve di Marta Tempra, autrice giovanissima e talentuosa), per poi andare sul genere giallo/thriller, dal ritmo in crescendo e dal finale inaspettato (Il circolo Trevi di Emiliano Sclame, che altro non è lo pseudonimo di Valerio Marchisio e Marco Mancini, due creativi autori che scrivono a quattro mani) e arrivare, quindi, alla raccolta di racconti di genere fantasy, in tutte le sue declinazioni, ambientati a Roma (Romagick di Claudio Foti, autore romano pluripubblicato).

I presenti sono stati infine catapultati nelle atmosfere del passato di un romanzo storico d’eccellenza (Conspiratio di Furio Thot, l’unico autore lombardo della serata) e fra le pagine serrate e inquietanti di un’indagine giornalistica dei giorni nostri, su commistione fra malaffari e amministrazioni locali (La provincia del diavolo di Antonio Valenzi, giornalista dell’Huffington post).

Al termine, un gustoso aperitivo è stato offerto dalla casa editrice a tutti i partecipanti, dando così modo di poter avere un ulteriore scambio informale con gli autori.

Per Arpeggio Libero, erano presenti anche l’editrice Manuela Dessole e il grafico Lorenzo Mascheroni.

Ecco i titoli e gli autori presentati nell’arco della serata

“Il cielo d’Inghilterra” di Loriana Lucciarini

“L’istante fra due battiti” e “L’estate dei bucaneve” di Marta Tempra

“Il circolo Trevi” di Emiliano Sclame

“Romagick” di Claudio Foti

“Conspiratio” di Furio Thot

“La provincia del diavolo” di Antonio Valenzi

e, infine,  “Come una goccia” di Marzio Pellegrini (offerto al pubblico nel depliant realizzato per l’occasione ma senza il confronto con l’autore che, suo malgrado, non è riuscito ad essere presente all’evento).

GUARDA LA FOTOGALLERY DELL’EVENTO


Qui il pdf con le schede degli autori e i relativi brani del reading → pdf definitivo


INFO

fotofoto tusciatime.eu foto tusciaweb

Pubblicità

Un pensiero su “[salotto letterario] – Presentazione del mio romanzo “Il cielo d’Inghilterra” e reading collettivo autori Arpeggio Libero

  1. Pingback: [salotto letterario] – “Il cielo d’Inghilterra… e altre storie” LE FOTO | Scintille d'Anima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.