[salotto letterario] – Sfida di lettura per i 2015

Amiche e amici lettori e followers!

Per questo 2015, iniziato da 6 giorni, vi annuncio che ho deciso di accettare 

LA SFIDA LETTERARIA PER IL 2015 lanciata dalla pagina facebook Letteratu!

Eccola qui… e voi che fate? L’accettate o no?

E se sì, possiamo affrontarla insieme, vi va? 😛

sfida

Ho pensato che, se non sono sola, potrei creare una pagina qui su blog dove man mano aggiorniamo i risultati della sfida. Un gioco fra di noi, non una sfida globale, che però diventa divertente e piena di bella collaborazione… insomma, forza, vi aspetto: da sola sarà dura ma insieme ce la possiamo fare!

Vi ripropongo l’elenco numerato, così chi volesse aggregarsi in questa avventura letteraria potrà segnalare nel post il numero in elenco da spuntare, indicando titolo e autore. Man mano che spunterò la lista metterò anche i link dedicati ad eventuali recensioni da me fatte nel blog…

  1. Un libro che mi ha fatto piangere: “Il bambino con il pigiama a righe” Boyne John  + “Mille splendidi soli” K. Hosseini + I quindici + In alto a sinistra di Erri De Luca
  2. Un libro che mi ha fatto ridere: “Il fantasma di Canterville” O.Wilde + “Dizionario delle cose perdute” Guccini + l’incontinente Bianco” e “Dio li fa ma poi li accoppa” di Giobbe Covatta
  3. Un libro di cui adoro la copertina: “Karen Caffé” N. Milton + “Dai diamanti non nasce niente” S. Dandini + ” Il bordo vertiginoso delle cose” di Carofiglio +”Il bar sotto il mare” di Stefano Benni
  4. Un libro di cui detesto la copertina:It” di S. King + “Harry Potter e la pietra filosofale” di J.K. Rowling
  5. Un libro che racconta di un viaggio: “Trans Europa Express” Paolo Rumiz + ” La figlia della fortuna” di Allende + Cuccette per signora” Anita Nair, + Rujard Kapucinsky- In viaggio con Erodoto + Ventimila leghe sotto il mare Jules Verne I viaggi di Gulliver- Jonathan Swift
  6. Un libro iniziato e mai finito: “Non si muore tutte le mattine” V. Capossela + “Il codice Da Vinci” D. Brown + “100 anni di solitudine” di Marquez + Salman Rushdie ” I figli della mezzanotte”
  7. Un romanzo Russo: La figlia del capitano” di Puskin + Anime morte di Gogol  + Le notti bianche di Dostoewskji
  8. Un libro proibito, o che è stato messo al bando nel passato: “Via col vento” di Mitchel (era al bando in Cina) + La lettera Scarlatta di Hawtornela Cena delle Ceneri  di Bruno Giodano Il sidereus nuncius di Galileo Galilei
  9. Un libro regalato e abbandonato: “Appennino di sangue” di Guccini + “Commenti alla grammatica Italiana” di De Sanctis
  10.  Un libro consigliato da mia madre: “Fosca” Tarchetti +“La gloria” di Giuseppe Berto
  11. Un libro consigliato da un’anziana zia: “Vaniglia e cioccolato” S.C. Modignani  + “Il cacciatore di aquiloni” di Hosseini + Le fiabe dei Fratelli Grimm
  12. Un graphic novel: Valzer con Bashir di Forman e Polonsky
  13. Un libro fantasy consigliato da un amico: “Il signore degli anelli” Tolkien + “Harry Potter” (vers. inglese) Rowling +Eragon, la trilogia di Cristopher Paolini
  14. Un libro di un autore che odio e che non ho mai letto: i libri Paolo Coelio, Barbara d’Urso, Fabrizio Corona
  15. Un libro di un autore che amo e che mi è sfuggito: “E l’eco rispose” di Husseini + “Biglietto Signorina” di Vitali +Luciano di Samosata “Opera completa”
  16. Un libro di cui non si vive “per sempre felici e contenti”: “Il diario di Anna Frank”  +Trainspotting di Irvine welsh + Espiazione di Ian McEwan
  17. Un libro ambientato nel futuro: “1984” di Orwell + “Il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo” di Aldus Huxley
  18. Un libro ambientato nel Passato: “La cattedrale del mare” I. Falcones + “I promessi sposi” A. Manzoni + “I promessi sposi” A. Manzoni
  19. Un libro ambientato in un Liceo: “Un anno di scuola” G. Stuparic + “Il bordo vertiginoso delle cose” di Carofiglio“Bianca come il latte, rossa come il sangue” di D’Avenia +  La Classe- Begadeau
  20. Un libro che racconta un’intricata storia d’amore: “I ponti di Madison County”   +  L’odissea- Omero  + R.J. Waller + “I promessi sposi” A. Manzoni  + “Romeo e Giulietta” Shakespeare
  21. Un libro erotico: “Il delta di Venere” A. Nin + “Diario di una ninfomane” V. Tasso + Lolita di Nabokov  +Diario di una ragazza cattiva Mario Vargas LLosa
  22. Un libro consigliato in un programma tv: “Moscerine” A. Marchesini  + “Il bordo vertiginoso delle cose” di Carofiglio +  Comma 22 -Joseph Heller
  23. Un libro sconsigliato in un programma tv: i libri di Flavio Caroli
  24. Un libro ambientato in luogi in cui avrei voluto vivere: “L’isola di Arturo” di Morante  +  The Clash- I testi commentati, a cura di Luca Frazzi”
  25. Un saggio che considero troppo ostico:La fenomenologia dello spirito- Hegel
  26. Un libro ambientato a Natale: “Il natale di Poirot” A. Christie + Christamst Carol di Dickens
  27. Un libro ambientato in Estate: “Un’estate da sola” E. Von Armin.  + Io non ho paura di – niccolò ammaniti
  28. Un libro scritto da un autore sotto i 30 anni: ” Eye of the needle” Ken Follet (ne aveva 25 quando è uscito) + “L’estate dei bucaneve” di Marta Tempra  + I sentieri dei nidi di ragno- Italo Calvino + L’Amuleto di giada, di Alessandra Nitti
  29. Un libro scritto da un autore sopra i 60 anni: ” Numero zero” di U.Eco + “Birichinate” di A. Borghesi  +Il capitano è fuori a pranzo di Charles Bukowsky
  30. Un libro che mi ricorda la mia infanzia: “Mary Poppins” di Travers. + Favole africane- Anonimo
  31. Un libro che racconta un’esperienza reale; “Io ci sono. La mia storia di non amore”di L. Annibali. +“Se questo è un uomo” Primo levi + Passi affrettati di Dacia Maraini
  32. Un libro in cui il protagonista è un animale: “Io e Marley” J. Grogan + “Animal farm” di Orwell +Apuleio- Metamorsfosi
  33. Un libro in cui i protagonisti sono bambini“Signori bambini” di Pennac + “I ragazzi della via Paal” di Moonar + “Il giornalino di Gianburrasca” di Vampa
  34. Un romanzo classico: “I Malavoglia” di Verga + “Sons and Lovers” di Lawrence + Madame Bovary” di Flaubert + Cent’anni di Solitudine- Marquetz  +  Gomorra- Roberto Saviano
  35. Un romanzo di otre 500 pagine: +  “Winter of the world” di Follet + “When the lion feeds” di W. Smith + “Men of Men” di W. Smith + “The golden fox” di Wilburn Smith + “ A casual vacancy” di Rowling + “Falls of giants” di Follet  + Conoscerete la nostra velocità- Dave Eggers  +  Il signore degli anelli- Tolkien
  36. Un libro in cui l’assassino non è un magiordomo: “Io uccido” G. Faletti  + “Il fiume delle nebbie” di Valesi. + “L’enigma del violino” Simoni +3 libri James Ellrory: Black DhaliaL.A. Confidencial e American Tabloid
  37. Un libro evitato proprio perché consigliato dall’insegnante: “La ragazza di Bube” C. Cassola +Eugenie Grandet- Flaubert
  38. Una tragedia di Shakespeare: Macbeth + Hamlet + Giulio Cesare + Romeo and Juliet
  39. Una commedia di Shakespeare: “La bisbetica domata” + Sogno di una notte di mezza estate
  40. Un libro scritto da un premio Nobel: “L’esclusa” L. Pirandello + “Canne al vento”di G. Deledda + “Le ore” di Cunningham  + Isaak Singer + Isaak Shosha + Heiric Boll- Opinioni di un Clown + Cecità- Josè Saramago
  41. Un libro di un autore della Beat generation: “On the road” di Kerouac + Urlo e Kaddish di Allen Ginsberg
  42. Un libro con una sola parola nel titolo: “Pantera” S. Benni + “Emma” J. Austen + La storia – Elsa Morante
  43. Un libro da cui hanno tratto un film: “In mezzo scorre il fiume” McLean + “Storia di una ladra di libri” di Zusak + Frankestein- Mary Shelley
  44. Un libro che ho giurato non avrei mai più letto: Thakerey- la fiera delle vanità
  45. Un libro che posso finire in un giorno: “Azzurra e il viaggio nell’oceano” C. Loddo + “I Malavoglia” Verga + Il piccolo principe- Exupery
  46. Un libro con un colore nel titolo: “Il rosso e il nero” Stendhal +” La lettera scarlatta” di Hawthorne + “La luna blu” Bisotti + “White out” ( Nel bianco) di Ken Follet Rosso Floyd di Michele Mari, White jazz di James Ellroy
  47. Un libro con un triangolo amoroso: “Il grande Gasby” di Fitzgerald +“Una piccola libreria a Parigi” N. George + Eliodoro- Etiopiche
  48. Un libro che rileggo ogni anno: “Orgoglio e Pregiudizio” J. Austen + “1000 splendidi soli” Hosseini + “l’unico e la sua proprietà” di Max Stirner +  Il Capitale di Karl Marx  – L’etica del protestantesimo e del Capitalismo di Max Weber Storie di ordinaria follia di Charles Bukowsky
  • Chi volesse partecipare può iscriversi con un commento sotto questo post

∼ Loriana ∼


suggerimento Laura Bassutti: Un anno di scuola di Giani Stuparic n.19 +  Il Natale di Poirot Agatha Christie n.26 +  Il delta di Venere di Anais Nin n.21  

suggerimento di Icsblogger: n. 18 Un libro ambientato nel Passato: la cattedrale del mare di Ildefonso Falcones + n. 6 Un libro iniziato e mai finito: Non si muore tutte le mattine di Vinicio Capossela + n. 42 Un libro con una sola parola nel titolo: Pantera di Stefano Benni (iniziato a fine 2014 e finito i primi gg del 2015 😉 )

suggerimento Isabella Garavina – 1) Il bambino con il pigiama a righe – Boyne John, 2)Il fantasma di Canterville – Wilde, 3)Serena Dandini- Dai diamanti non nasce niente, 4) It – Stephen King, 5) Paolo Rumiz- Trans Europa Express, 6) Dan Brown – Il codice da Vinci, 10) Fosca- Tarchetti, 11) Vaniglia e cioccolato – Sveva Casati Modignani, 13) Il signore degli anelli-Tolkien, 20)I ponti di Madison County- Robert James Waller, 21) Valerie Tasso- Diario di una ninfomane + 22) Moscerine – Anna Marchesini + 32) Io e Marley-John Grogan + 36) Io uccido – Faletti + 37) Cassola -La ragazza di Bube + 38)Macbeth  + 39)La bisbetica domata + 40) L’esclusa – Pirandello + 43)In mezzo scorre il fiume + 46)Il rosso e il nero – Stendhal

suggerimento Dan Della Bassa 1) mi ha fatto piangere: “1000 splendidi soli” di Husseini 2) mi ha fatto (sor)ridere: “Dizionario delle cose perdute”di Guccini; 3) adoro copertina,ma non solo ” Il bordo vertiginoso delle cose” di Carofiglio; 4) detesto copertina ?; 5) racconta un viaggio:” La figlia della fortuna” di Allende; 6) iniziato e mai finito: “100 anni di solitudine” di Marquez; 7) romanzo russo. ” La figlia del capitano” di Puskin; 8) al bando o proibito: ” Via col vento” di Mitchel (era al bando in Cina); 9) regalato e abbandonato “Appennino di sangue” di Guccini in quanto doppio e quindi già letto( molto bello);10) consigliato da mia madre ? ( mia madre farmacista in pensione, è più brava a consigliare rimedi terapeutici); 11) consigliato da anziana zia ” Il cacciatore di aquiloni” di Huseini; 11) iniziato e non finito: ancora! vedi sopra.. 12) grafic novel? 13) libro fantasy consigliato da un amico: Harry Potter in inglese ( devo ancora leggerlo,ma è in camera di mio figlio, presto lo comincerò). Continuo domani… 14) di un autore che odio,ma non ho mai letto:? 15)di un autore che amo ma mi è sfuggito: ” E l’eco rispose” di Husseini. 16) in cui non si vive per sempre felici e contenti ” Il diario di Anna Frank”. 17) ambientato nel futuro: “1984” di Orwell.18) ambientato nel passato: ve ne sono milioni!!!! Facciamo “I promessi sposi”. 19) ambientato in un liceo: (parzialmente)” Il bordo vertiginoso delle cose” di Carofiglio e “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di D’Avenia. 20) che racconta un’intricata storia d’amore:: “I promessi sposi”, ” Romeo e Giulietta” e 1000 altri. 21) erotico. Solo erotico, non saprei Forse le varie sfumature di grigio ecc. Mai letti e non ho nessuna intenzione di farlo. 22) consigliato in un programma TV: da Fazio ” Il bordo vertiginoso delle cose”.23) sconsigliato in TV:? 24) ambientato in un luogo in cui avrei voluto vivere:” L’isola di Arturo” di Morante. 25) un saggio che considero troppo ostico: ?. 26) ambientato a Natale. Tutto a Natale???? ” Christmas Carol” di Dickens. 27) ambientato in estate: “Un’estate da sola” E. Von Armin.28) scritto da un autore sotto i 30 anni ” Eye of the needle” Ken Follet aveva 25 anni quando lo ha scritto.” 29) da un autore sopra i 60 anni ” Numero zero” di U.Eco, ma devo ancora leggerlo. 30) che mi ricorda la mia infanzia “Mary Poppins” di Travers. To be continued. Un libro che 31) racconta un’esperienza reale: “Io ci sono. La mia storia di non amore”di L. Annibali.” 32) il protagonista è un animale:”Animal farm” di Orwell. 33) i protagonisti sono bambini: “Il giornalino di Gianburrasca” di Vampa; “I ragazzi della via Paal” ( ricordo molte lacrime versate ma non l’autore); “Signori bambini” di Pennac. 34) romanzo classico??? Milioni di milioni! Proviamo con “I Malavoglia” di Verga, “Sons and Lovers” di Lawrence, ” Madame Bovary” di Flaubert (rendo onore alle 3 lingue nelle quali sono in grado di leggere).35) di oltre 500 pagine: “Falls of giants” e “Winter of the world” di k. Follet; “When the lion feeds”, ” Men of Men”; “The golden fox” di Wilburn Smith; ” A casual vacancy” di Rowling e molti altri. 36) in cui l’assassino non è il maggiordomo “Il fiume delle nebbie” di Valesi. “37) evitato perché consigliato dall’insegnante: ? 38) tragedia di Shakespeare: “Hamlet”.39) una commedia di Shakespeare: “A midsummer night’s dream”. 40) scritto da un premio nobel :”Canne al vento”di G. Deledda. 41) di autore della Beat Generation: “On the road” di Kerouac. 42) una sola parola nel titolo: “Emma” di J. Austen. 43) da cui hanno tratto un film: “Storia di una ladra di libri” di Zusak 44) ho giurato non avrei mai più letto:? 45) che posso leggere in un giorno: quando avevo 18 anni, ho letto in un giorno “I Malavoglia”, versione integrale,giuro! 46)colore nel titolo ” La lettera scarlatta” di Hawthorne. 47) con un triangolo amoroso: ” Il grande Gasby” di Fitzgerald. 48) che rileggerei ogni anno: “1000 splendidi soli”. e lo amerei ogni volta di più. Mi sono divertita e spero di aver dato un piccolo contributo.Ah, aggiungo tra i titoli con il colore: “White out” ( Nel bianco) di Ken Follet.

suggerimento Paola Trevisson: 15 Vitali, Biglietto Signorina. Sono libri che sto cercando di leggere perché acquistati a suo tempo e , quindi, disponibili. Invece del Nobel ho letto un Pulitzer, mi accorgo dalla lista, Le ore di Cunningham. + 36 Simoni, L’enigma del violino – 46 Bisotti, La luna blu – 47 N, George, Una piccola libreria a Parigi. Ho terminato un libro che catalogherei al quinto punto, Cuccette per signora di Anita Nair, un viaggio in India ma un viaggio interiore verso una nuova meta della protagonista. Mi è piaciuto davvero. A presto!

suggerimento Luca Pagagnucci: 1-Un libro che mi ha fatto piangere: “I quindici”, serie completa 2. Un libro che mi ha fatto ridere: ” l’incontinente Bianco” e “Dio li fa ma poi li accoppa” di Giobbe Covatta,  Un libro di cui adoro la copertina: ” il bar sotto il mare” di Stefano Benni,  Un libro di cui detesto la copertina: ” Harry Potter e la pietra filosofale” di J.K. Rowling- Un libro che racconta di un viaggio: Rujard Kapucinsky- In viaggio con Erodoto – Mille leghe sotto il mare- Jules Verne , I viaggi di Gulliver- Jonathan Swift Un libro iniziato e mai finito: ” Salman Rushdie ” I figli della mezzanotte” Un romanzo Russo: Anime morte di Gogol Un libro proibito, o che è stato messo al bando nel passato: La lettera Scarlatta, la Cena delle Ceneri, il sidereus nuncius, l’unico e la sua proprietà… Un libro regalato e abbandonato: “Commenti alla grammatica Italiana” di De Sanctis ed 1902,  Un libro consigliato da mia madre: “La gloria” di Giuseppe Berto, Un libro consigliato da un’anziana zia: Le fiabe dei Grimm Ed. 1881;   Un graphic novel: Valzer con Bashir;  Un libro fantasy consigliato da un amico: Eragon, la trilogia di Cristopher Paolini Un libro di un autore che odio e che non ho mai letto: tuttu i libri di Paolo Coelio, Barbara d’Urso, Fabrizio Corona etc. ; Un libro di un autore che amo e che mi è sfuggito: Luciano di Samosata ” Opera completa” Un libro di cui non si vive “per sempre felici e contenti”: Trainspotting ” Irvine welsh” Un libro ambientato nel futuro: “Il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo di Aldus Huxley”;  Un libro ambientato nel Passato: “I promessi sposi” A. Manzoni Un libro ambientato in un Liceo: La Classe- Begadeau Un libro che racconta un’intricata storia d’amore: L’odissea- Omero Un libro erotico: Lolita di Nabokov – Diario di una ragazza cattiva Mario Vargas LLosa Un libro consigliato in un programma tv: ” Comma 22 -J oseph Heller Un libro sconsigliato in un programma tv tutti quelli di Flavio Caroli, anche se credo lui avesse un’intenzione opposta. Un libro ambientato in luogi in cui avrei voluto vivere: ” The Clash- I testi commentati, a cura di Luca Frazzi” Un saggio che considero troppo ostico: La fenomenologia dello spirito- Hegel Un libro ambientato a Natale: Christamst Carol di Dickens Un libro ambientato in Estate: Io non ho paura di – niccolò ammaniti Un libro scritto da un autore sotto i 30 anni: I sentieri dei nidi di ragno- Italo Calvino Un libro scritto da un autore sopra i 60 anni: Il capitano è fuori a pranzo di Charles Bukowsky- “Birichinate” di A. Borghesi Un libro che mi ricorda la mia infanzia: Favole africane- Anonimo Un libro che racconta un’esperienza reale; ” Se questo è un uomo” Primo levi Un libro in cui il protagonista è un animale: Apuleio- Metamorsfosi Un libro in cui i protagonisti sono bambini:“I ragazzi della via Paal” di Moonar + “Il giornalino di Gianburrasca” di Vampa Un romanzo classico: Cent’anni di Solitudine- Marquetz- Gomorra- Roberto Saviano Un romanzo di otre 500 pagine: +  Conoscerete la nostra velocità- Dave Eggers- Il signore degli anelli- Tolkien Un libro in cui l’assassino non è un magiordomo: James Ellrory: Black Dhalia, L.A. Confidencial e American Tabloid.;  Un libro evitato proprio perché consigliato dall’insegnante: Eugenie Grandet- Flaubert Una tragedia di Shakespeare: Giulio Cesare- Romeo e Giulietta Una commedia di Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate Un libro scritto da un premio Nobel: Isaak Singer- Shosha- Heiric Boll- Opinioni di un Clown- Cecità- Josè Saramago ; . Un libro di un autore della Beat generation: Urlo e Kaddish di Allen Ginsberg ; Un libro con una sola parola nel titolo: La storia – Elsa Morante ; Un libro da cui hanno tratto un film: Frankestein- Mary Shelley ; Un libro che ho giurato non avrei mai più letto – Thakerey- la fiera delle vanità Un libro che posso finire in un giorno: Il piccolo principe- Exupery Un libro con un colore nel titolo: La lettera scarlatta” di Hawthorne Rosso Floyd di Michele Mari, White jazz di James Ellroy Un libro con un triangolo amoroso: Eliodoro- Etiopiche ;  Un libro che rileggo ogni anno: “l’unico e la sua proprietà” di Max Stirner- Il Capitale di Karl Marx- L’etica del protestantesimo e del Capitalismo di Max Weber- Storie di ordinaria follia di Charles Bukowsky


 

Pubblicità

23 pensieri su “[salotto letterario] – Sfida di lettura per i 2015

  1. LoriLo Un anno di scuola di Giani Stuparic n.19 Il Natale di Poirot Agatha Christie n.26 Il delta di Venere di Anais Nin n.21 poi ne spunto altri… Mi sto divertendo un sacco!

  2. 1) Il bambino con il pigiama a righe – Boyne John
    2)Il fantasma di Canterville – Wilde
    3)Serena Dandini- Dai diamanti non nasce niente
    4) It – Stephen King
    5) Paolo Rumiz- Trans Europa Express
    6) Dan Brown – Il codice da Vinci
    10) Fosca- Tarchetti
    11) Vaniglia e cioccolato – Sveva Casati Modignani
    13) Il signore degli anelli-Tolkien
    20)I ponti di Madison County- Robert James Waller
    21) Valerie Tasso- Diario di una ninfomane

  3. 22) Moscerine – Anna Marchesini
    32) Io e Marley-John Grogan
    36) Io uccido – Faletti
    37) Cassola -La ragazza di bube
    38)Macbeth
    39)La bisbetica domata
    40) L’esclusa – Pirandello
    43)In mezzo scorre il fiume
    46)Il rosso e il nero – Stendhal

  4. Pingback: [salotto letterario] – Sfida di lettura per i 2015 | Scintille d'Anima

  5. 1-Un libro che mi ha fatto piangere: “I quindici”, serie completa
    1. Un libro che mi ha fatto ridere: ” l’incontinente Bianco” e “Dio li fa ma poi li accoppa” di Giobbe Covatta
    2. Un libro di cui adoro la copertina: ” il bar sotto il mare” di Stefano Benni
    3. Un libro di cui detesto la copertina: ” Harry Potter e la pietra filosofale” di J.K. Rowling-
    4. Un libro che racconta di un viaggio: Rujard Kapucinsky- In viaggio con Erodoto – Mille leghe sotto il mare- Jules Verne , I viaggi di Gulliver- Jonathan Swift
    5. Un libro iniziato e mai finito: ” Salman Rushdie ” I figli della mezzanotte”
    6. Un romanzo Russo: Anime morte di Gogol
    7. Un libro proibito, o che è stato messo al bando nel passato: La lettera Scarlatta, la Cena delle Ceneri, il sidereus nuncius, l’unico e la sua proprietà…
    8. Un libro regalato e abbandonato: “Commenti alla grammatica Italiana” di De Sanctis ed 1902
    9. Un libro consigliato da mia madre: “La gloria” di Giuseppe Berto
    10. Un libro consigliato da un’anziana zia: Le fiabe dei Grimm Ed. 1881
    11. Un graphic novel: Valzer con Bashir
    12. Un libro fantasy consigliato da un amico: Eragon, la trilogia di Cristopher Paolini
    13. Un libro di un autore che odio e che non ho mai letto: tuttu i libri di Paolo Coelio, Barbara d’Urso, Fabrizio Corona etc.
    14. Un libro di un autore che amo e che mi è sfuggito: Luciano di Samosata ” Opera completa”
    15. Un libro di cui non si vive “per sempre felici e contenti”: Trainspotting ” Irvine welsh”
    16. Un libro ambientato nel futuro: “Il mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo di Aldus Huxley”
    17. Un libro ambientato nel Passato: “I promessi sposi” A. Manzoni
    18. Un libro ambientato in un Liceo: La Classe- Begadeau
    19. Un libro che racconta un’intricata storia d’amore: L’odissea- Omero
    20. Un libro erotico: Lolita di Nabokov – Diario di una ragazza cattiva Mario Vargas LLosa
    21. Un libro consigliato in un programma tv: ” Comma 22 -J oseph Heller
    22. Un libro sconsigliato in un programma tv tutti quelli di Flavio Caroli, anche se credo lui avesse un’intenzione opposta.
    23. Un libro ambientato in luogi in cui avrei voluto vivere: ” The Clash- I testi commentati, a cura di Luca Frazzi”
    24. Un saggio che considero troppo ostico: La fenomenologia dello spirito- Hegel
    25. Un libro ambientato a Natale: Christamst Carol di Dickens
    26. Un libro ambientato in Estate: Io non ho paura di – niccolò ammaniti
    27. Un libro scritto da un autore sotto i 30 anni: I sentieri dei nidi di ragno- Italo Calvino
    28. Un libro scritto da un autore sopra i 60 anni: Il capitano è fuori a pranzo di Charles Bukowsky- “Birichinate” di A. Borghesi
    29. Un libro che mi ricorda la mia infanzia: Favole africane- Anonimo
    30. Un libro che racconta un’esperienza reale; ” Se questo è un uomo” Primo levi
    31. Un libro in cui il protagonista è un animale: Apuleio- Metamorsfosi
    32. Un libro in cui i protagonisti sono bambini:“I ragazzi della via Paal” di Moonar + “Il giornalino di Gianburrasca” di Vampa
    33. Un romanzo classico: Cent’anni di Solitudine- Marquetz- Gomorra- Roberto Saviano
    34. Un romanzo di otre 500 pagine: +  Conoscerete la nostra velocità- Dave Eggers- Il signore degli anelli- Tolkien
    35. Un libro in cui l’assassino non è un magiordomo: James Ellrory: Black Dhalia, L.A. Confidencial e American Tabloid.
    36. Un libro evitato proprio perché consigliato dall’insegnante: Eugenie Grandet- Flaubert
    37. Una tragedia di Shakespeare: Giulio Cesare- Romeo e Giulietta
    38. Una commedia di Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate
    39. Un libro scritto da un premio Nobel: Isaak Singer- Shosha- Heiric Boll- Opinioni di un Clown- Cecità- Josè Saramago
    40. Un libro di un autore della Beat generation: Urlo e Kaddish di Allen Ginsberg
    41. Un libro con una sola parola nel titolo: La storia – Elsa Morante
    42. Un libro da cui hanno tratto un film: Frankestein- Mary Shelley
    43. Un libro che ho giurato non avrei mai più letto – Thakerey- la fiera delle vanità
    44. Un libro che posso finire in un giorno: Il piccolo principe- Exupery
    45. Un libro con un colore nel titolo: La lettera scarlatta” di Hawthorne Rosso Floyd di Michele Mari, White jazz di James Ellroy
    46. Un libro con un triangolo amoroso: Eliodoro- Etiopiche
    47. Un libro che rileggo ogni anno: “l’unico e la sua proprietà” di Max Stirner- Il Capitale di Karl Marx- L’etica del protestantesimo e del Capitalismo di Max Weber- Storie di ordinaria follia di Charles Bukowsky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.