True Halloween – raccolta di racconti – edizioni Nero Press
formato: ebook – anno 2015 – prezzo 1.49 euro – acquistalo qui –
Sinossi
Da sempre Halloween viene considerata una festa importata dall’America. Ma non è così, essa deriva infatti da Samhain,festività pagana di origine europea. Ma quante cose non sappiamo di Halloween oppure crediamo di conoscere? In questa raccolta horror, dieci autori affrontano questo tema svelandoci peculiarità della “notte delle streghe” che non mancheranno di stupire, chi scavando nella storia e in antichi folklori, chi scomodando tecnologia e psicanalisi, e chi, più semplicemente, varcando il limite tra realtà e fantasia.
La mia recensione
Una raccolta di racconti in tema Halloween per i lettori appassionati del brivido.
Tanti bravi autori per molte storie diverse che, nonostante il tema univoco, non sono ripetitive e risultano tutte originali e ben scritte.
Tra i racconti dell’intera antologia vi segnalo quelli degli autori Roncaccia e Mos. Il primo quello di Marco Roncaccia, “Un investigatore quasi perfetto” è una storia ben costruita, con il giusto mix tra horror, giallo e ironia che funziona alla perfezione.
Il secondo, di Maurizio Mos, dal titolo “La notte magica” (che è poi il racconto che apre l’antologia) affronta il tema Halloween ritornando alle antiche tradizioni e snoda la narrazione con una malinconia e una sensibilità davvero coinvolgenti.
Altra segnalazione il racconto di Gianluca Ingaramo, autore che avevate già conosciuto su questo blog, con il suo divertente “Tre di Notte” e “La strega allo specchio” di Francesco Calé, che ha saputo creare suggestioni e misteri in una storia capace di intrigare anche se il finale poteva essere diverso…
Insomma, True Halloween garantisce una notte del brivido tra horro e antiche tradizioni, tra emozioni perdute e morti che ritornano… certamente una lettura ad hoc per gli amanti del genere.
∼ Loriana ∼