Eventi | Questo weekend mercatino di Natale al Sezze Christmas Fair…. regala un libro, magari «Il Sussurro del lago» di Loriana Lucciarini che troverai allo stand

È il momento giusto per pensare ai regali di Natale e troverete «Il Sussurro del Lago» presso lo stand di In Giro con l’Arte, al Sezze Christmas Fair, in questo weekend di dicembre: 11 e 12 dicembre dalle ore 10 alle19 al Parco dei Cappuccini.

Un nutrito numero di eventi e attrazioni per trascorrere qualche ora in serenità, pensando magari agli acquisti di Natale, ecco cosa propone il Sezze Christmas Fair.

Perché non farci un salto? 🙂

Allo stand dei libri troverete tantissimi titoli interessanti, che soddisferanno i palati libri…dinosi di tutti!

E, ricordate, regalare un libro è sempre la scelta vincente e la più apprezzata, perché dentro ogni storia di carta c’è un mondo di emozioni tutto da vivere!

Pubblicità

[Lettixvoi] – Recensione “Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita” di G.C. Giacobbe

“Il pensiero che dà luogo all’azione non è una sega mentale. Il pensiero che non dà luogo all’azione è una sega mentale. Il pensiero che genera sofferenza è una sega mentale malefica. Il pensiero di problemi non reali è la sega mentale più malefica. Per smettere di farsi le seghe mentali occorre rivolgere la propria attenzione a ciò che si sta facendo, a ciò che ci succede, al mondo che si ha intorno.”

Amo i libri che inducono a riflessioni, che accendono la luce su determinati processi psicologici e mentali, che mi portano ad avere una nuova visione delle cose, cambiando angolo d’osservazione e “Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita”, Ponte alle Grazie edizioni è uno di questi. L’ho trovato davvero interessante, ben scritto, con argomentazioni che mi hanno portato a riflettere.

Perché, sì, lo ammetto: sono una logorroica a cui piace farsi un sacco di seghe mentali!

Però fino ad oggi non me ne ero resa conto. Ho sempre pensato, infatti, che fossi portata a ragionare e valutare tutti gli aspetti, i pro e i contro, di ogni azione, gesto, situazione e, dunque, pensavo fosse un bene che la mia mente funzionasse così. E invece l’autore di questo volume mi ha dimostrato che sbaglio e che anche io mi posso annoverare fra le tante persone che si fanno le seghe mentali…

Definizione di “sega mentale” secondo il volume: la sega mentale è un pensiero che non porta da nessuna parte. Che diventa ricorrente e che induce ad altri pensieri, nuove seghe mentali, che non portano a niente. A furia di pensare a qualcosa che non porta a niente (non si trasforma né in azione, né nasce un problema reale e quindi non può essere affrontato e risolto) ci facciamo del male e iniziamo a sentirsi minacciati e in pericolo. Così il nostro stress peggiora. Capite bene che tutto questo non porta a niente?

Ecco in sintesi quando asserito dall’autore, e come dargli torto?

La soluzione: “La presenza mentale nella realtà è il segreto per godersi la vita.”

Giacobbe ha uno stile vivace e ironico che rende leggera la lettura di concetti filosofici e psicologici anche complessi. Diciamo che il volume si legge con un sorriso, tuttavia, scoprire di far parte della categoria dei nevrotici non è stato piacevole, per la mia autostima 😀

Lo perdono però, perché grazie alla lettura di questa sua opera, sono riuscita a fare luce su questo processo e migliorare il mio approccio con la vita.

– Eehhhhh! – direte voi – Possibile che un libricino possa avere tutto questo potere?

– Sì – vi rispondo io. Leggetelo, poi mi direte.

Unico appunto: Giacobbe è spiritoso, molto, forse addirittura troppo in certi momenti: le sue continue note al testo hanno distolto parecchie volte la mia attenzione, strappandomi sì un sorriso, ma deconcentrandomi sulla lettura. Però ciò non inficia la qualità dell’opera che, ribadisco, suggerisco a tutti di leggere!

Loriana Lucciarini

[News | Segnalazione uscita] – Le Isole di Smeraldo di Dama Berkana

Tanti sono i segreti che lo Smeraldo nasconde. Non occulti nell’ombra, ma brillanti alla luce.

In uscita il nuovo lavoro fantasy di Daniela Maccarrone, alias Dama Berkana.

“Le Isole di Smerlando”, il primo capitolo della saga dei Túatha, in uscita il 12 maggio, è anche il prequel del romanzo “La Ruota d’Argento”: un tuffo nel fantasy a tutto tondo!

La trama

La fanciullezza del mondo è da poco iniziata. Cinque Smeraldi rifulgono di pace e perfezione. Sono le Isole in cui la progenie mortale della Dea Dana vive beata, giungendo nell’oltretomba solo in età senile. Mantenere integro un tale paradiso, però, non è semplice.
Lugh, Dio del Sole, si serve dei pochi poteri ancora in suo possesso per preservare la serenità nello Smeraldo. Giorno dopo giorno, scende giù dal suo astro e si assicura che nulla sia cambiato. Né nel popolo, né tra i quattro tesori sacri custoditi nei Templi.

Grazie all’attenzione posta dalle divinità, dagli Scudi e dalle Druidesse, non una macchia insozza le Isole. O almeno così sembra.
I segreti nascosti nello Smeraldo, in realtà, sono molti. Alcuni magici, altri oscuri. E, ben presto, emergeranno tutti.

Lugh scoverà in tempo l’origine di quei misteri o sarà costretto ad assistere alla più terribile delle tragedie?

  • Titolo: Le Isole di Smeraldo
  • Autore: Daniela Maccarrone, alias Dama Berkana
  • Editore: Amazon Publishing
  • Data di pubblicazione: 12 Maggio 2021
  • Numero pagine: cartaceo 318 – ebook 311
  • Prezzo: cartaceo 13.99 – ebook 3.99
  • Genere: Fantasy

LINK AL PREORDER QUI

Lugh guardò giù. I suoi occhi d’ambra catturarono i riverberi che l’oceano regalava all’alba. Quando le sue onde turchesi s’infrangevano sulle coste dei Cinque Smeraldi ne veniva fuori una pioggia estatica. Volare sopra tanta meraviglia era un privilegio che solo in pochi avevano. E nessuno tra quelli era mortale.

L’Autrice

Daniela Maccarrone, alias Dama Berkana, nasce a Catania il 2 Agosto 1996.
Con la testa fra le nuvole sin dall’infanzia, cresce immaginando mondi fantastici e avventure entusiasmanti. Sono proprio queste fantasie che la spingono a iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Catania nel 2015, sicura che la sua strada sia proprio quella artistica. È con la sua tesi triennale che, difatti, dà vita al cortometraggio d’animazione “Legend of Samhain”, base grezza da cui poi sviluppa la storia del suo primo romanzo “La Ruota d’Argento”, pubblicato con Amazon Publishing nel 2020.
Nel 2019 partecipa al concorso letterario “Sicilia Dime Novels” con la storia breve “I Fatuzzi superbi”, inserita all’interno di una raccolta pubblicata nel 2020 a cura Algra Editore.
Decisa a esplorare miti e leggende delle antiche civiltà per dar vita a racconti fantasy, ha già in mente nuove idee per futuri libri.
“Le Isole di Smeraldo” costituisce il prequel de “La Ruota d’Argento”, ma può essere letto sia per primo che subito dopo il suo seguito.

I suoi contatti: clicca per approdare al mondo di Dama Berkana

Instagram

Facebook

Blog

Youtube

[Letti per Voi] | L’amore impetuoso arriva quando meno te l’aspetti: «Cuori controvento» di Flumeri&Giacometti

Buonpomeriggio, carissim*

Volete una lettura capace di strapparvi qualche ora ai problemi del quotidiano?

Eccola qui: «Cuori controvento» di Flumeri&Giacometti, due scrittrici che sanno plasmare emozioni con la penna. Vi divertirete e emozionerete, lo so…


  • Titolo: «Cuori controvento»
  • Autore: Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti
  • Editore: Emma Books
  • Anno: 2018
  • Pagine: 97 pp.
  • Formato: ebook
  • Prezzo: 2.99 euro
  • Link per l’acquisto

Un tragico e improvviso evento costringe Adele, pubblicitaria di successo, a lasciare Milano, dove vive con il suo fidanzato, e a tornare a casa sul lago di Bracciano. Qui scopre che suo padre ha deciso di vendere il loro circolo velico, il suo luogo del cuore, a una società che vuole trasformarlo nella spiaggia di un resort di lusso. Solo Adele può salvarlo e riportarlo agli antichi splendori. Dovrà però scontrarsi con due imprenditori ostinati e senza scrupoli, Giselle e Marco, che non hanno nessuna intenzione di lasciarsi scappare il piccolo club in disuso. E non solo. A metterla in difficoltà ci saranno anche un ex fidanzato determinato a riconquistarla, un misterioso e affascinante istruttore di vela e una devastante tromba d’aria.


LA MIA RECENSIONE

La premiata ditta Flumeri&Giacometti non delude mai e con «Cuori controvento» ci offre un romance intrigante, capace di emozionare, ma su situazioni verosimili, che profumano di realtà.

Una lettura consigliatissima a chi vuole godersi ore spensierate fra le pagine per l’intensità della protagonista, indomita e fiera, per l’ambientazione speciale sul lago di Bracciano, per le vicende che cattureranno immediatamente la vostra attenzione.

Adele, la protagonista, è molto vicina a molte di noi, si scopre forte nella sua fragilità ed è facile immedesimarsi in lei. 

Marco invece è un uomo affascinante, capace di sedurre, dall’indole sincera, malgrado tutto.

Una morte improvvisa e dolorosa, vicende familiari complicate, una gestione economica fallimentare, un vecchio sogno che torna a prendere forma, la paura di non facela, un’antipatia fra donne che si trasforma in solidarietà, tradimento e insidie, trappole da cui non farsi imprigionare, carattere e passione; c’è tutto: in un mix ben congeniato che saprà conquistarvi!

Una storia di rinnovamento e di riscoperta delle radici, quelle vere.

Una storia di coraggio: coraggio di cambiare, coraggio di osare.

Loriana Lucciarini